Corso di Teatroterapia – Liv. Principianti
Martedì dalle h 20:00 alle h 22.:00 – Pre-iscrizioni aperte
Un gruppo di Teatroterapia dedicato al risveglio del coraggio e della consapevolezza, un percorso ispirato al Born Free per introdurti con dolcezza ed ironia al lavoro di ricerca e comprensione di Paure, Condizionamenti e Insicurezze.
Può il teatro diventare un palcoscenico “privato” per condividere le nostre paure e le nostre insicurezze?
Si, in questo gruppo farai esperienza del potente e delicato processo che la teatroterapia attiva in ognuno di noi.
Il gruppo è introduttivo, adatto a chi vuole provare, a chi non ha mai lavorato con metodologie attive, a chi desidera iniziare un percorso e condividere questo momento, sia esso di cambiamento, di incertezza, di difficoltà o di grande trasformazione.
Quali sono le paure che ci bloccano? Quali sono le loro origini? Com’è possibile lavorare e comprendere a fondo l’emozione della vergogna?
Come imparare a rispettare i confini e a riconoscere le nostre dinamiche di invasione e rifiuto?
Questo gruppo lavora per introdurti alla comprensione e all’esperienza diretta delle origini delle nostre paure, dei nostri condizionamenti legati all’infanzia e delle nostre insicurezze.
Improvvisazioni libere, momenti di teoria e condivisione, ascolto e risveglio corporeo e meditazioni guidate ti sosterranno in questo viaggio alla scoperta delle chiavi dell’esser NATO LIBERO!
Obiettivi
Riconoscere le paure primarie e i meccanismi di condizionamento dell’infanzia
Risvegliare un contatto profondo con il corpo e con i suoi messaggi
Condividere ed esprimere con libertà il nostro “qui e ora” e le nostre emozioni
Comprendere come la meditazione e l’ascolto consapevole possono diventare gli strumenti più utili per gestire i nostri momenti più difficili
Sperimentare il potere del teatro, della risata e del gioco in un clima ricco di privacy e rispetto
Programma
1. Introduzione e le origini della paura
2. Presentarsi e riconoscersi
3. Vergogna e colpa
4. I meccanismi di reazione alla paura
5. Confini e invasioni
6. Influenzabilità e controllo
7. Il rispetto di sè
Condotto da: Fabio Leone
Requisiti: non è richiesto nessun requisito (per l’ammissione è necessario un breve colloquio)
Costo: € 73,00 al mese – Iva inclusa (iscrizioni a settembre con tessera Gratuita)
Durata del corso: 4 mesi
Frequenza: Martedì dalle h 20:00 alle h 22:00